Il molino Angeli nasce sui monti delle Alpi Apuane, in Toscana, sviluppando la professione artigianale nell’arco di più generazioni. A partire dal 1951 prese residenza a Pietrasanta (Lu), nella pianura Versiliese. In un primo momento si è limitato ad un lavoro di nicchia, trasformando per conto dei contadini circostanti, che portavano i loro prodotti a macinare, poi con l’avvento della quarta generazione, abbiamo cominciato ad affiancare nuove tecnologie alle antiche macine a pietra, permettendoci così di garantire un prodotto di alta qualità nel mondo delle farine macinate a pietra.
La macinazione a pietra
La macinazione a pietra è all’origine della produzione di farina. Con questo tipo di lavorazione si produce una farina a granulometria irregolare, con una più elevata presenza di crusche e una totale conservazione del germe.
Le farine sono ricche di germe di grano e oligoelementi essenziali, in linea con i valori nutrizionali che per secoli hanno accompagnato l’umanit. Le farine macinate a pietra sono molto più saporite, nutrienti e digeribili, restituendoci quei sapori che ancora oggi gli anziani ricordano.
La differenza è ancora più sensibile quando si macinano cereali di elevata qualità coltivati in italia. La lavorazione lenta e scrupolosa preserva le caratteristiche nutrizionali senza surriscaldare le farine, per un prodotto finale di notevole pregio.
I nostri prodotti
Abbiamo recuperato il meglio del passato, unendolo alle conoscenze e alle tecnologie di oggi. All’antica macina a pietra sono stati affiancati nuovi strumenti di pulitura e setacciatura.
La materia prima in entrata subisce notevoli controlli in modo da garantire ai nostri clienti un prodotto salutare depurato da tutti i corpi estranei.
Ci impegniamo da sempre ad utilizzare grani da filiera italiana garantita, curata da una nostra rigorosa tracciabilità. La linea di produzione biologica e da varietà di cereali antichi segna un’ulteriore passo in avanti nella garanzia di qualità ed eccellenza dei prodotti.